Se siete di passaggio a Parigi e avete solo un giorno per esplorarla, questo è l’articolo che fa per voi!

Parigi, la capitale della Francia, è una città che ha sempre ispirato artisti e sognatori di tutto il mondo. Conosciuta come la “città dell’amore”, Parigi non è solo la culla del romanticismo del XVIII secolo, ma è anche un luogo ricco di angoli incantevoli, che sembrano raccontare una storia in ogni sua pietra e ogni sua strada. La sua architettura non è mai solo funzionale; ogni angolo della città sembra avere un’anima.

Il meglio della città in 24 ore

Per una panoramica completa della città, iniziate la vostra giornata dall’Arc de Triomphe. Da lì, fate una piacevole passeggiata lungo l’Avenue des Champs-Élysées e arrivando fino ai Campi di Marte, dove sorge la Torre Eiffel.

La Torre Eiffel, simbolo indiscusso della città e della Francia, è una tappa obbligata. Se volete salire fino al secondo piano, il biglietto costa 34€, mentre per arrivare fino in cima dovrete pagare 50€. Ma la vista che vi aspetta ne varrà sicuramente la pena.

Per pranzo, vi consiglio di fermarvi da Les Marmottes, un ristorante accogliente dove potrete gustare una deliziosa raclette o fonduta, piatti tipici della cucina francese che vi faranno sentire ancora più immersi nell’atmosfera parigina.

Dopo pranzo, dirigetevi verso la Cattedrale di Notre-Dame, uno degli edifici più emblematici della città. Anche se la cattedrale è stata danneggiata dal recente incendio, la sua bellezza e la sua imponenza sono ancora evidenti.

Fate una passeggiata lungo la Senna ed arrivate fino al museo del Louvre. Non avrete tempo per visitare i suoi interni, ma vale la pena passare per di là anche solo per fare una foto alla famosissima piramide di vetro.

Non si può visitare Parigi in un giorno senza ammirare i suoi ponti. Parigi è famosa per essere una città romantica, ed i ponti sono luoghi simbolici di questo spirito. Si dice che un bacio al Pont Neuf vi farà tornare a Parigi. Ma, a mio avviso, il vero bacio parigino è quello che si scambia sotto la pioggia davanti alla Torre Eiffel. Non una pioggia battente, ma quella leggera che avvolge la città di un profumo unico.

Se volete vivere Parigi in un giorno in modo speciale, vi consiglio una crociera sulla Senna. Immaginate di scivolare dolcemente sul fiume a bordo del Bateau Mouche, mentre la città si illumina al calar della notte. La vista dei monumenti più iconici della capitale da un’altra prospettiva, tra cui il Louvre, la Torre Eiffel e Notre-Dame, è semplicemente mozzafiato.

La Senna percorre il cuore di Parigi, quindi una crociera è un’ottima soluzione se avete poco tempo a disposizione per vedere i principali punti di interesse.

Se siete disposti a concedervi una coccola extra, non perdete l’opportunità di cenare al ristorante di lusso Jules Verne, situato al secondo piano della Torre Eiffel. Anche se il costo è elevato, l’esperienza è davvero unica, con una vista spettacolare sulla città.

In alternativa, in quella zona, vi consiglio di cenare al ristorante Gloria, un elegante ristorante italiano che vi offrirà piatti raffinati e un’atmosfera intima, con vista sulla Torre Eiffel. Anche se si trova lontano dalla tradizione culinaria francese, la cucina italiana a Parigi ha il suo fascino.

Dalla Senna al ristorante, vi imbatterete in un altro angolo romantico di Parigi: Rue de l’Université. Questo pittoresco scorcio della città vi farà sentire come se foste usciti da un film.

Dove dormire

Sono sempre stata ospite durante i miei soggiorni nella capitale francese, ma vi consiglio un posto di cui mi hanno parlato molto bene: Hotel Baby con colazione a buffet inclusa nel prezzo, situato nel cuore di Parigi. Ad appena due minuti di cammino a piedi, c’è la fermata della metro di Bonne Nouvelle.

In alternativa, se state visitando Parigi insieme a Disneyland Paris, vi rimando a questo articolo per tutti i consigli su dove dormire.