Siviglia è una città che incanta con la sua storia, il suo fascino moresco e la sua vivace atmosfera andalusa. Se avete solo un giorno per visitarla, ecco un itinerario perfetto per vivere il meglio della capitale dell’Andalusia in sole 24 ore.

Il meglio della città in 24 ore

siviglia in un giorno

Iniziate la giornata con una passeggiata nella Plaza de España, una delle piazze più spettacolari del mondo, con la sua forma semicircolare, i ponti pittoreschi e i canali navigabili. Approfittate della tranquillità del mattino per scattare splendide foto o rilassarvi nel vicino Parque de María Luisa.

Dopo aver goduto dell’atmosfera del parco, dirigitevi verso il Real Alcázar (ingresso: 14,50 € – meglio prenotare online per evitare code). Questo palazzo reale in stile mudéjar vi trasporterà in un’altra epoca con i suoi cortili decorati, i giardini esotici e le fontane eleganti.

A pochi minuti di distanza, pranzate alla Taberna Coloniales, un locale tradizionale famoso per le tapas. Vi consiglio assolutamente di provare le melanzane al miele.

Dopo pranzo, raggiungete la Cattedrale di Siviglia (ingresso: 11,00 €), una delle più grandi al mondo. Ammirate il maestoso altare maggiore ricoperto d’oro e la tomba di Cristoforo Colombo. Non perdete la salita sulla Giralda, il simbolico campanile della città, da cui potrete godere di una vista panoramica spettacolare.

Proseguite con la visita alla Casa de Pilatos (ingresso: 10,00 € con audioguida in italiano), un raffinato palazzo del XVI secolo che combina elementi dell’architettura mudéjar e rinascimentale. I suoi cortili decorati con azulejos e i giardini lussureggianti offrono un angolo di pace nel cuore della città.

Infine, concludete la giornata al Metropol Parasol, conosciuto anche come “Las Setas”. Ammiratelo dal basso o salite sulla terrazza panoramica per una vista mozzafiato su Siviglia al tramonto. Se siete interessati, potreste anche assistere allo spettacolo serale offerto in questo suggestivo luogo.

In alternativa, se non doveste essere fortunato ed assistere gratuitamente durante la vostra permanenza a Siviglia in un giorno, ad uno spettacolo di flamenco, scegliete un tablao autentico come Casa de la Memoria per vivere un’esperienza emozionante tra musica, canto e danza appassionata.

Per concludere la giornata, cenate al Duo Tapas Bar, un locale informale dall’atmosfera rustico-chic con terrazza e menù di tapas tradizionali.

Siviglia in un giorno: dove dormire

Noi abbiamo alloggiato all’Hotel Patio de la Alameda, un palazzo dell’800 ristrutturato davvero bellissimo, dotato di un cortile interno tipico della città.

Le camere sono molto spaziose e la posizione è strategica. La struttura, oltre al meraviglioso patio, ha anche una terrazza panoramica con vista, in cui viene servita la colazione la mattina, mentre di sera è perfetta per poter sorseggiare un aperitivo con sottofondo musicale.

siviglia in un giorno

Come spostarsi

Dall’aeroporto al centro di Siviglia si prende l’autobus EA, i biglietti si possono fare alla macchinetta al costo di 4€. Per muoversi in città, se siete stanchi di camminare, potete prendere gli autobus, che sono puliti e puntuali: costo 1,40€ a biglietto per tratta (accettano solo pagamento in contanti).

Siviglia in un giorno sa regalare emozioni uniche: dall’arte moresca dell’Alcázar alla vitalità della sua musica e della sua cucina. Questo itinerario vi permetterà di vivere il meglio della città in un solo giorno, lasciandovi con la voglia di tornare presto.

Buon viaggio!