Se state pianificando un viaggio in Cappadocia, non dovete accontentarvi di un albergo ordinario, ma dovete provare uno degli hotel scavati nel paesaggio, che vi permetteranno di vivere la vera cultura e la bellezza della regione.

Si definiscono cave hotel perché le stanze sono scavate nel tufo, una roccia magmatica che caratterizza tutta la regione turca della Cappadocia.

Noi abbiamo scelto Henna Hotel.

Come arrivare al Cave Hotel

L’albergo è situato nel Parco Nazionale di Göreme, in una via laterale del centro ed è dotato di un’incantevole terrazza con vista panoramica sul borgo storico.

Il personale sarà lieto di aiutarvi ad organizzare il servizio di trasferimento dall’Aeroporto di Kayseri Erkilet che dista circa 80km. Il costo è di 10€ a tratta a persona ed è un servizio di navetta condivisa offerto da Goreme Transfer (mezzi nuovissimi, spaziosi, riscaldati e dotati di wi-fi).

La nostra personalissima esperienza: dall’aeroporto al centro di Goreme è circa un’ora di strada. Con la pioggia i tempi si sono dilatati tantissimo e nel borgo storico i saliscendi sarebbero stati impegnativi in auto, le strade erano piene di buche e di acqua, quindi noi siamo stati contenti di non aver preso l’auto a noleggio. Con il bel tempo invece, credo che non sarebbe stato difficile da raggiungere, ma considerate che se avete un’auto a noleggio, l’hotel non ha parcheggio.

Com’è fatto l’alloggio

L’alloggio è sicuramente insolito: da fuori sembra che il tempo si sia fermato, mentre dentro vi stupirà per la sua modernità.

Caratterizzate da uno stile rustico tradizionale, le sistemazioni presentano soffitti alti con dettagli in legno e un bagno interno.

Colazione: la nostra esperienza

La colazione è a buffet ed è tipica turca. Per gli amanti della colazione dolce come me, vi tranquillizzo che troverete dei pancake caldi ricoperti di nocciolata e di una bella tazza di thè turco (o caffè americano se preferite).

Se non sarete fortunati con le condizioni atmosferiche, invece di stare nella terrazza panoramica, potrete rilassarvi nel salotto, dotato di alcune poltrone e di un soffitto a volta bellissimo.

Dormire in un cave hotel: pro e contro

Dormire in un cave hotel ha ahimè un lato negativo: la nostra stanza era pulitissima ma il tufo perde in maniera del tutto naturale, dei sassolini. Alcuni ve li troverete nel letto, nulla di insopportabile, ma ve lo faccio presente per correttezza.

A parte questo, soggiornare in un posto del genere a mio avviso, è un’esperienza assolutamente da non perdere.