Avete mai sognato di svegliarvi con il suono delle onde, circondati solo dal mare cristallino e dalla natura incontaminata? Le Pirate Island rende reale quel sogno da cartolina: un’isola privata nel cuore dell’Indonesia dove il tempo sembra fermarsi e la connessione più importante è quella con la natura. In questo articolo vi racconto com’è vivere, anche solo per due notti, l’avventura di dormire su un’isola deserta, lontano dal caos ed immersi in un paradiso tropicale.

Appena arrivati a Le Pirate Island, verrete accolti dal mare turchese e da una spiaggia bianchissima che sembra uscita da una cartolina.

Dormire su un’isola deserta: l’alloggio

Noi abbiamo scelto il glamping Sunrise Beach Front, con bagno privato. Più che per la privacy o la pulizia, vi consigliamo questa opzione per un motivo ben preciso: la vista. Aprire gli occhi al mattino e trovarsi di fronte all’oceano, con la luce dorata dell’alba che filtra tra le tende, è un’emozione difficile da descrivere.

I bungalow sono costruiti su palafitte in legno, arredati con gusto semplice e dettagli curati, come lanterne, teli colorati, amache. La notte si può chiudere la tenda, ma si dorme benissimo anche lasciandola aperta, cullati dalla brezza marina e con la luna come unica luce. Un’esperienza davvero magica.

Colazioni, pranzi e cene: la nostra esperienza

Per prenotare la vostra esperienza a Pirate Island, potete farlo tramite Booking.com, ma vi consiglio vivamente di utilizzare il sito ufficiale della struttura per ottenere uno sconto sul pacchetto che include la pensione completa.

Con il club package abbiamo scelto un’opzione con pasti inclusi (e uno sconto sulla tariffa finale). Non è possibile ordinare alla carta, ma ogni giorno lo staff propone poche opzioni selezionate, sempre diverse e di ottima qualità. La cucina è occidentale e non avrete problemi di contaminazione dell’acqua, come vi accennavo qui, perciò potete stare tranquilli.

La colazione viene servita direttamente sulla spiaggia: caffè, succo fresco, pancake, frutta e, ovviamente, la vista spettacolare sull’oceano.

Il tramonto qui è un momento sacro: vi ritroverete a sorseggiare un drink in silenzio, con lo sguardo perso tra i colori del cielo e una leggera malinconia nel cuore.

La sera, il ristorante sulla sabbia si anima con luci soffuse, falò, musica dal vivo o cinema sotto le stelle.

Le attività

Le vostre giornate saranno perfette per esplorare le sue spiagge isolate, rilassarvi sotto il sole tropicale, passeggiare lungo la costa, fare escursioni in kayak, oppure tuffarvi nelle sue acque per fare snorkeling.

La biodiversità marina in questa zona è sorprendente: si incontrano squaletti, pesci pagliaccio e talvolta anche tartarughe. Lo stato della barriera corallina non è ovunque omogeneo, per questo lo staff tiene molto al rispetto dell’ambiente, dando consigli e controllando che i comportamenti in acqua siano sempre sostenibili.

Un’attività davvero interessante, e non così comune, è la coltivazione dei coralli, alla quale si può assistere per capire meglio come vengono preservati questi ecosistemi fragili.

Dormire su un’isola deserta: pro e contro

Pro:

  • Silenzio e privacy assoluti
  • Contatto diretto con la natura
  • Esperienze uniche come snorkeling, falò e coltivazione dei coralli
  • Nessun rumore, nessuna connessione, solo il suono del mare

Contro:

  • Servizi limitati: non aspettatevi lusso o comfort da resort
  • Gli orari del traghetto sono rigidi (e i ritardi non sono tollerati)
  • Le notti possono essere molto calde, anche con la brezza marina
  • Se qualcosa vi serve “al volo”, dovrete semplicemente farne a meno

Per raggiungere o lasciare l’isola c’è un unico orario per il loro traghetto, fate attenzione perché sono molto fiscali su eventuali ritardi. Pagando un supplemento (molto costoso) si può essere accompagnati in qualsiasi orario, ma se potete, cercate di organizzare i vostri spostamenti in linea con gli orari dell’isola.

In ogni caso, lasciare questo posto sarà un colpo al cuore. Fidatevi di me: due giorni sono pochi. Tornassi indietro, ne avrei fatti almeno quattro, non vorrete più andare via.

Pirate Island è la classica isola deserta dalla quale non si vorrebbe mai essere salvati! Un piccolo sogno ad occhi aperti, che si vive lentamente, con la sabbia tra i piedi e il cuore leggero. Se avete voglia di perdervi – e ritrovarvi – in un angolo di mondo fuori dal tempo, questo è il posto giusto.