Svezia o Danimarca? Two is megl che one

Cari lettori oggi vi porto in Svezia e in Danimarca contemporaneamente.

Sì perché il ponte di Øresund è una tratta stradale e ferroviaria di quasi 16 km che collega la città di Copenaghen in Danimarca a Malmö in Svezia, realizzata tramite un tunnel sottomarino e un ponte, congiunti in un’isola artificiale creata appositamente.

Il viaggio su questo ponte è elettrizzante, non solo perché è un’opera di architettura super scenografica, ma soprattutto perché dopo un tragitto di poco più di mezz’ora, ci si trova in un altro paese con usi, costumi, lingua e moneta diversi.

E per 4 km ci si immerge in un tunnel sottomarino, sotto il livello del mare.

Ho scoperto questo collegamento per caso, perché organizzando il mio viaggio in Danimarca, mi sono resa conto che tutto il budget a mia disposizione sarebbe servito per il pernottamento; in questo paese anche gli ostelli costano un occhio della testa

Ho quindi ben pensato per tutta la durata della vacanza di andare a dormire…in Svezia!

Si lo so, vi starete chiedendo se sono pazza.

Eppure vi assicuro che il costo del pernottamento a Malmö + il biglietto del treno per 4 tratte (2 a/r per un weekend) mi sono venuti a costare meno che pernottare semplicemente a Copenaghen.

E facendo così ho risparmiato, ho visto 2 città differenti ed ho ammirato un’opera di ingegneria urbana contemporanea pazzesca.

Se vi trovate in una delle 2 città, ma non avete in programma di attraversare il ponte, vi consiglio di dargli comunque un’occhiata veloce perché ne vale davvero la pena:

  • da Malmö il luogo migliore dove posizionarvi è la spiaggia di Ribersborg
  • da Copenaghen semplicemente affacciandovi dal finestrino poco prima di atterrare

Pubblicato da

Denise Armanini

Impiegata full time e viaggiatrice fai da te durante le feste comandate. Scopri il mondo con me un giorno di ferie alla volta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version