Dormire in un fienile ristrutturato in Toscana

Due settimane fa a quest’ora stavo partendo per un weekend magico.

Siamo stati ospiti da Molino al Borro a Greve in Chianti, che offre degli alloggi unici: un mulino ad acqua ed un fienile ristrutturati e dotati di tutti i comfort, immersi nella natura.

Noi abbiamo scelto Casa “La Natura”, che è stata interamente ristrutturata ed è dotata di tutti i comfort. In origine era un fienile del 1300.

Questo nome è dovuto dal fatto che è completamente immersa nel verde nel cuore delle colline del Chianti.

Il bosco è popolato da diversi animali in libertà e con un po’ di fortuna, potrete fare colazione ammirando i caprioli, che bevono l’acqua del ruscello a pochi metri da voi.

La struttura è inoltre dotata di piscina, messa a disposizione per gli ospiti e munita di sdraio e di doccia esterna.

Gli alloggi sono circondati da un ruscello, che originariamente portava l’acqua ai mulini per fare la farina. Ad oggi il sistema non è più attivo ma si possono ammirare due bellissime cascate.

Svegliarsi con il suono dell’acqua e del cinguettio degli uccelli è un’esperienza bellissima e rilassante.

Cosa fare nei dintorni?

La struttura dista un quarto d’ora da Dario Cecchini, a Panzano, (se non lo conoscete vi invito a guardare Chef’s Table su Netflix) e mezz’ora dalla Lavanda del Chianti, a Casalvento, un pezzo di Provenza in Italia.

Città vicine da vedere: Firenze (40 minuti di auto) e Siena (1 ora di auto).

Se invece siete in cerca di borghi e natura, la Val d’Orcia vi aspetta (un’ora e 20 circa).

Quando aprirà il Castello di Sammezzano, (speriamo presto), sappiate che si trova ad appena un’ora di distanza.

Pubblicato da

Denise Armanini

Impiegata full time e viaggiatrice fai da te durante le feste comandate. Scopri il mondo con me un giorno di ferie alla volta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version