Ci sono due tipologie di vacanze che si possono fare a Ibiza: la vacanza relax e la vacanza party.

I vacanzieri di quest’ultima li riconosci subito perché sono bianchissimi di carnagione, indossano sempre gli occhiali da sole, arrivano in spiaggia in orario aperitivo (dopo le 17.00) e vanno a letto la mattina, quando gli altri si infilano il costume e si preparano per il mare.

Ibiza è famosa per la movida e per i suoi locali notturni, popolati da DJs a livello internazionale, quali Martin Garrix, David Guetta, Tiesto, Calvin Harris, Steave Aoki, ecc…

Confesso che, da ballerina tamarra quale sono, l’idea di passare una settimana in after mi attirava parecchio, ma ho deciso di provare la tipologia di vacanza relax.

E ho fatto bene! Quest’isola ha delle spiagge INCREDIBILI. Ci sono delle cale nascoste con acque cristalline e tramonti mozzafiato che valgono davvero l’intero viaggio.

Consigli per risparmiare

Il mio primo consiglio per viverla al meglio è noleggiare uno scooter (non l’auto, è troppo trafficata, soprattutto ad agosto).

Ibiza è relativamente piccola e le distanze da percorrere in giornata se volete girarla tutta, sono fattibili. Io personalmente non ho prenotato lo scooter online, l’ho preso direttamente sul posto, in uno dei mille autonoleggi disponibili.

Ho fatto un giro di perlustrazione e alla fine sono andata da chi mi faceva il prezzo migliore (se potete evitate la settimana di Ferragosto, il listino prezzi va alle stelle in quei 7 giorni, 50€/g invece di 30€/g).

Il mio secondo consiglio per risparmiare è comprare un ombrellone da spiaggia il primo giorno: ogni spiaggia è super attrezzata (bar, docce, ristorante) e ha una parte libera.

Due sdrai e un ombrellone possono costare anche più di 30€ per una giornata. Il nostro ombrellone arancione comprato a Cala Bassa invece ci è costato 18€ (potreste trovarlo anche a meno, noi avevamo fretta di tuffarci in acqua) e ci ha accompagnato per tutto il viaggio.

Al momento del rientro, l’abbiamo regalato ad una coppia in aeroporto appena arrivata da Roma – beato lui, si è fatto un’altra settimana di vacanza!

Dove dormire

Per quanto riguarda il pernottamento, le catene alberghiere si trovano soprattutto a Sant Antoni (il suo centro è pieno di localini e negozietti carini se la sera si vuole fare una passeggiata).

Io ho optato per un ostello 2 stelle ristrutturato da poco, Hostal Roca, in via San Mateo 7, senza colazione (c’è un bar davanti che fa un pain au chocolat pazzesco), per poco meno di 100€ a notte (un prezzo davvero economico considerando il target dell’isola). Essenziale, pulito, personale disponibile, il check-out è a mezzogiorno, offrono un deposito bagagli gratuito, un frigo in reception per uso comune e un bagno con doccia per rinfrescarsi prima del volo di ritorno (asciugamani puliti forniti gratuitamente).

Dall’aeroporto sono 45 minuti di autobus e poi 5 minuti a piedi (non ho optato per il taxi per risparmiare: 35€ di corsa contro 4€ di biglietto).

Cosa mangiare

Non si può andare in Spagna e non mangiare le mitiche tapas.

Generalmente le tapas vengono servite in piccole porzioni da condividere, accompagnate da bevande alcoliche e consumate al bar. L’idea sarebbe quella di gustarne un paio in un locale, per proseguire poi in un altro locale.

Vi vorrei consigliare un posticino carino poco fuori Sant Antoni che ne fa di tutti i gusti e ti permette di cenare (fino a scoppiare): Tapas Restaurant & Lounge Bar – Camino des Reguero 4.

Sarà che abbiamo incontrato una cameriera italiana che ci ha dato le giuste dritte, ma possiamo dire di aver mangiato davvero bene. Accostamenti particolari, sapori tipici e location originale, merita.

Le 3 spiagge da non perdere (+1)

CALA SALADETA

Da non confondere con Cala Salada (che si raggiunge comodamente con i mezzi e che ha un’acqua blu). La mia spiaggia preferita in assoluto.

Difficile da localizzare, perfino google maps si perde a un certo punto, ti porta davanti a un sentiero di sassi con un dislivello del 100% e ti consiglia un’inversione a U. Tu però ti fai coraggio, indossi le ciabatte da trekking, superi un quiz a premi e tutta la fatica del percorso viene ripagata alla fine.

In questa spiaggia capisci il vero significato del colore VERDE ACQUA. Pazzesca.

Un cubano nero come il carbone e con un sombrero gigante in testa, ti accoglie con una bacinella di mojito di qualsiasi gusto: anguria, frutta della passione, menta.

Un siciliano vende arancini di tutti i tipi, fatti dalla madre alla mattina.

La gente è amichevole, alla fine della giornata ci conosciamo praticamente tutti.

Siamo stati talmente bene, che abbiamo deciso di tornarci una seconda volta il giorno prima di rientrare in Italia.

CALA COMPTE

La spiaggia in assoluto più battuta dai turisti e quando ci arrivi capisci perché.

Un’acqua trasparente piena di pesci che ti nuotano intorno e una posizione strategica per vedere il tramonto.

Qui si trova a mio parere il ristorante più buono dell’isola, Restaurante S’Illa Des Bosc. C’è un po’ da aspettare ma l’attesa vale la cena. Location pazzesca e vista mozzafiato a parte, la paella è qualcosa di indescrivibile! Noi l’abbiamo provata al nero di seppia con i carciofi, accompagnata da una caraffa di sangria bianca, super!

CALA BASSA

Anch’essa molto popolare, è un’altra delle spiagge che merita da essere tra le più belle di Ibiza.

L’acqua cristallina la rende una vera e propria piscina naturale.

AGUA BLANCA

Vi segnalo poi una chicca, nella parte est dell’isola, una spiaggia difficile da raggiungere per via della ripida e lunga scalinata da percorrere, ma per questo davvero poco affollata anche ad agosto.

È circondata da alte pareti rocciose e offre un ambiente selvaggio ed incontaminato. Il fondale è per lo più sabbioso ma con alcune rocce sparse qua e là – quindi attenzione!

Lo spot instagrammabile più famoso dell’isola

Tornando a parlare di tramonti, quello più suggestivo si trova sicuramente nella terrazza panoramica di ESPLANADA ES VEDRA’. Da qui infatti, incorniciato dal sole che tramonta sul mare, si può ammirare Es Vedrà, un maestoso isolotto di roccia alto quasi 400 metri. Magia pura.

Questi sono solo alcuni miei consigli; Ibiza è pazzesca in ogni sua parte, date libero sfogo alla vostra curiosità, sicuramente riuscirete a trovare la spiaggia dei vostri sogni.

In aggiunta potete valutare di fare una gita in giornata nella vicina Formentera, famosissima per le sue acque cristalline.

Vi lascio il link all’articolo dedicato: