
Istanbul in un giorno: come organizzare uno stopover
Quest’estate, durante il nostro viaggio in Indonesia, abbiamo approfittato della formula stopover offerta da Turkish Airlines per trascorrere una notte a Istanbul, senza costi aggiuntivi. Oltre a risparmiare sul volo di andata, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare una città che non avevamo ancora visitato durante il nostro viaggio in Cappadocia.
Gli scali lunghi sono un’ottima occasione per scoprire nuove città, e al ritorno, ad esempio, abbiamo scelto di fare lo stesso con Singapore (qui trovi l’articolo dedicato).
Il meglio di Istanbul in 24 ore
Se vi state chiedendo come organizzare al meglio il vostro stopover ad Istanbul, ecco cosa potete fare in un giorno.
Iniziate la vostra giornata da Sultanahmet, la zona storica di Istanbul, un must assoluto. Visitate la Moschea Blu (ingresso gratuito, aperta dalle 9:00 fino al tramonto, ma chiusa durante le preghiere e il venerdì). Ricorda che per entrare, è richiesto di coprire ginocchia e spalle e, per le donne, la testa deve essere coperta.
Proseguite verso Santa Sofia. Questa splendida Moschea è uno degli edifici più iconici della città. È aperta tutti i giorni, ma ti consiglio di arrivarci presto per evitare la folla. Il costo per entrare è di 25€.
Per pranzo vi consiglio di fermarvi al Green Corner, un ristorante che offre piatti tipici turchi.
Dopo pranzo dirigetevi verso la Basilica Cisterna, un’antica cisterna sotterranea che è un vero spettacolo architettonico. È aperta dalle 9:00 alle 19:00. Il biglietto d’ingresso costa 23€.


Fermatevi per una bibita fresca al Maya’s Corner Café, un posto ideale per rilassarsi prima di continuare il vostro tour.
Visitate il Grande Bazar (ingresso gratuito, aperto dalle 8:30 alle 19:00), uno dei mercati coperti più grandi del mondo, perfetto per fare shopping e immergersi nell’atmosfera turca.
Fate una passeggiata sul Ponte di Galata ed osservate i pescatori locali. Se avete tempo, potete anche valutare una gita in barca sul Bosforo per ammirare la città dal mare.
Concludete la vostra giornata con una cena in uno dei ristoranti con vista sul Bosforo, come il Galata Lily Café Restaurant, per una serata indimenticabile. Se volete, potete anche salire sulla Torre di Galata, una delle strutture più alte della città, da cui si ha una vista panoramica mozzafiato. È aperta dalle 8:30 alle 22:00 ed il costo per la salita è di 30€.


Stopover o Touristanbul di Turkish Airlines?
Istanbul è una città meravigliosa che merita più di 24 ore per essere esplorata. Tuttavia, dato che avevamo solo un giorno a disposizione, abbiamo deciso di sfruttare al massimo il tempo disponibile, considerando che durante il nostro primo viaggio in Turchia non avevamo avuto l’opportunità di visitarla.
Turkish Airlines, come altre compagnie aeree, offre diverse opzioni per i viaggiatori con scali lunghi. Una delle più interessanti è il programma stopover, che ti regala una notte gratuita a Istanbul se arrivi in città durante il tuo scalo e riparti il giorno dopo. Inoltre, c’è anche il servizio Touristanbul, che propone tour guidati della città direttamente dall’aeroporto, con rientro previsto in tempo per l’imbarco.
Quando ho prenotato il volo per l’Indonesia, mi sono trovata di fronte alla scelta tra le due opzioni (entrambi i programmi sono ben segnalati sul sito di Turkish Airlines). Il mio istinto mi ha portato a scegliere la notte gratuita, pensando: “Mi organizzo da sola e vedo tutto quello che voglio vedere…”.
Tuttavia, col senno di poi, confesso che forse avrei optato per il tour guidato. Gli spostamenti dall’aeroporto al centro città (circa 40 minuti di auto) si sono rivelati piuttosto costosi. Abbiamo preso dei taxi tramite l’app bitaksi, molto efficiente, ma a conti fatti non è stata la soluzione più conveniente. Inoltre, avere una guida turistica che ti accompagna durante la visita, aggiunge sicuramente un valore in più all’esperienza.
In generale, Istanbul ci è sembrata una città piuttosto costosa, ma è comunque straordinariamente bella. Considerate anche che, in pieno agosto, può essere molto calda!
E voi, siete mai stati ad Istanbul?