Ma dove ti trovi, sei in America?
No, sono a Villorba, in provincia di Treviso da Nonno Andrea.

Nonno Andrea è un’azienda agricola che si occupa di prodotti alimentari di produzione propria: frutta, verdura, marmellate fatte in casa, condimenti per la pasta.

In occasione di Halloween, è stato allestito nel giardino un villaggio delle zucche su ispirazione americana (l’area è dotata di bagni chimici ed ampio parcheggio gratuito).

All’entrata ti aspettano delle balle di fieno disegnate con facce spaventose, tante composizioni fatte con le zucche (tra cui un trattore, una farfalla, un fiore, una casetta), un cuore e un trenino di legno, un labirinto di mais, una panchina gigante e ancora tante zucche.

C’è un’area giochi per bambini con uno scivolo e una piramide di paglia, giochi in legno, delle carriole per trasportare le zucche e una pista da bowling, ovviamente con le zucche al posto delle palle.

La location così allestita è davvero magica e tutto viene arricchito da spettacoli di musica live e di circensi.

Se volete regalarvi qualche ora di magia, segnatevi questo posto.

L’entrata costa 5€ e vi consiglio caldamente di acquistare il biglietto online nel sito ufficiale, soprattutto se visitate il campo durante il weekend.

Prima di andare via, mi raccomando non dimenticatevi di passare al bar e provare il cappuccino alla zucca: buonissimo (costo 3,70€).

Se invece non siete nei paraggi, colgo l’occasione per condividervi tutti i campi di zucca che ho trovato qui in Italia.

  • Il campo di Federica a Nerviano, Lombardia
  • Shirin tulipani ad Ornago, Lombardia
  • Tulipaniaworld a Terno d’Isola, Lombardia
  • Il villaggio delle zucche a San Martino Siccomario, Lombardia
  • Il campo dei fiori a Galbiate, Lombardia
  • Torre in pietra carandini a Roma, Lazio
  • Il giardino delle zucche a Pignataro Maggiore, Campania

Buon Halloween a tutti voi.