San Francisco è una città che incanta e sorprende, un luogo dove la modernità si fonde con la storia, la cultura e la natura. Con il suo skyline iconico, il Golden Gate Bridge che si staglia imponente sulla baia e i suoi quartieri vibranti, San Francisco è una delle destinazioni più affascinanti degli Stati Uniti. La città è famosa per la sua diversità, la sua scena gastronomica innovativa e le innumerevoli opportunità di esplorazione, che spaziano da monumenti storici come Alcatraz a esperienze uniche come i famosi cable car. Che si tratti di una passeggiata nei suoi parchi, una visita ai musei o un tour dei suoi quartieri più caratteristici, San Francisco offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di alcune delle attrazioni imperdibili e dei segreti più affascinanti che rendono questa città così speciale.

Che sia la vostra prima tappa (come nel nostro caso) oppure l’ultima del vostro on the road nella west coast, questa città vi ruberà il cuore. Per apprezzarla appieno vi serviranno almeno 2 giorni pieni (giorno d’arrivo escluso, causa jet leg).

Due giorni a San Francisco – itinerario

Giorno 1

Il primo giorno a San Francisco inizia con una visita alla famosa Prigione di Alcatraz, un’icona della città che offre una vista panoramica incredibile e una storia affascinante. Noi abbiamo fatto il biglietto online sul sito ufficiale con qualche settimana d’anticipo. Consigliatissima l’audioguida, perché racconta molte storie che vi accompagneranno durante la vostra visita (considerate 3 ore circa).

san francisco in due giorni

Dopo aver esplorato l’isola, ci si dirige verso il Pier 39, una delle zone più vivaci di San Francisco, dove si può salutare e osservare i simpatici leoni marini che si riposano sul molo. È il momento perfetto per un pranzo nella zona, dove ci sono numerosi ristoranti che offrono piatti freschi e locali. Noi abbiamo scelto Chowders ed abbiamo provato la specialità del posto: la zuppa di pesce fresco, patate, cipolle, sedano a 12.99$.

san francisco in due giorni

Nel pomeriggio, se il cielo è sereno, non si può perdere una visita alla Coit Tower, che regala una vista mozzafiato sulla città.

Successivamente, si prosegue verso Lombard Street, famosa per la sua discesa tortuosa e panoramica, che è una delle strade più fotografate al mondo.

san francisco in due giorni

Poco distante si trova Little Italy, dove è possibile passeggiare tra le sue caratteristiche strade e godere dell’atmosfera europea.

Dopo una passeggiata rilassante nel Washington Square Park, è il momento di salire su uno dei leggendari cable car di San Francisco, per un giro che offre una prospettiva unica della città.

san francisco in due giorni

Concludiamo la giornata con una visita a Chinatown, dove si possono scoprire negozi, ristoranti e mercati tipici. La cena a Chinatown è l’occasione perfetta per assaporare la cucina asiatica autentica in uno dei tanti ristoranti della zona: noi abbiamo provato R&G Lounge Restaurant.

Giorno 2

Il secondo giorno inizia con l’emozionante esperienza di noleggiare una bicicletta elettrica per un’escursione di tre ore. Il percorso ci porterà fino al maestoso Golden Gate Bridge, dove avremo l’opportunità di scattare foto incredibili e godere di panorami indimenticabili. Proseguendo, ci fermiamo a Battery Spencer, uno dei punti di osservazione migliori del ponte e della baia.

san francisco in due giorni

Per il pranzo, si attraversa il ponte e si arriva a Sausalito, un affascinante paesino costiero dove è possibile gustare piatti freschi e ammirare il panorama sulla baia.

Dopo il pranzo, si ritorna a San Francisco per esplorare Valencia Street, una via vivace e piena di negozi e caffè caratteristici, e poi ci si immerge nell’atmosfera storica del Castro, uno dei quartieri più iconici della città.

La visita continua verso Haight-Ashbury, il quartiere che ha segnato la storia della cultura hippie negli anni ’60, con negozi vintage e una vibrante energia alternativa. Per rilassarsi, niente di meglio che una sosta al Golden Gate Park, dove si può passeggiare e, se lo si desidera, visitare il Japanese Tea Garden, un angolo di tranquillità e bellezza.

Nel tardo pomeriggio, si fa tappa alle Painted Ladies, le famose case vittoriane colorate, un altro dei luoghi iconici di San Francisco.

san francisco in due giorni

La giornata si conclude con una cena a Nob Hill, uno dei quartieri più eleganti della città, che offre ristoranti raffinati e una vista panoramica spettacolare.

Dove dormire a San Francisco

Se pensate di visitare San Francisco in due giorni vi consiglio di alloggiare al Samesun San Francisco, un ostello economico, essenziale ed in una zona davvero strategica per visitare la città, Marina District, per girare comodamente a piedi.

Un altro punto di forza è sicuramente la zona in comune, con frigo e microonde a disposizione per tutti gli ospiti, che ci ha permesso di risparmiare qualcosa sui pasti. La colazione è compresa nella tariffa ed è molto abbondante (latte, cereali, yogurt e frutta).

Come muoversi

Per raggiungere la nostra struttura dall’aeroporto, abbiamo usato l’app Lyft: comoda, semplice e ti fa risparmiare tempo e soldi. Considerate all’incirca una mezzora dall’aeroporto al centro della città.

Per muoversi in città invece, vi consiglio di scaricare l’app MuniMobile e fare l’abbonamento giornaliero senza limita a 5$, il Munipass. Si attiva direttamente dall’app poco prima di salire e vale appunto tutto il giorno su tutti i mezzi pubblici, escluso il cable car, che ha una tariffa a parte (8$).

Se vi ho fatto venire voglia di organizzare un viaggio negli Stati Uniti fai-da-te, in questo articolo trovate 10 consigli utili se sognate la West Coast.