Dopo essere stata a Keukenhof il più grande parco di fiori in Europa, la voglia di ammirare la fioritura dei tulipani mi viene regolarmente tutti gli anni con l’arrivo della primavera. Ma l’Olanda non è esattamente dietro l’angolo, perciò mi sono informata ed ho cercato qualcosa di più vicino in Italia.
Mi sono imbattuta in questi giardini TuliPark, che sono parchi di tulipano in stile olandese, situati in varie città d’Italia, con oltre 1 milione di bulbi piantati.
Tra Bologna, Roma e Spoleto, io per comodità sono stata in quello nella sede emiliana.

Il campo si trova a pochi minuti dall’uscita dell’autostrada di Bologna Arcoveggio, in Via Arcoveggio, 58/60 per l’esattezza.
Il biglietto d’entrata costa 8€, comprensivo di parcheggio, che è ampio e davvero comodo.
I tulipani si possono raccogliere in maniera autonoma (e divertente) al costo di 1,50€ l’uno. Ci siamo fatti spiegare come fare, non è difficile, bisogna solo stare un po’ attenti a non rompere il gambo, ma ad accompagnarlo delicatamente verso l’alto, in modo da non estrarre il bulbo.
Ce ne sono davvero di tutte le forme e di tanti colori diversi.
Noi poi per l’occasione, abbiamo deciso di partecipare ad un picnic con prodotti tipici olandesi, organizzato da Feshion Eventi, che organizza sempre molte attività originali per grandi e piccini.
E dopo aver raccolto il nostro mazzo di tulipani, abbiamo atteso il tramonto. Davvero magico, esperienza che vi consiglio tanto di fare.
Consultate il loro sito per acquistare online il biglietto d’entrata e non perdervi la fioritura dei tulipani in Italia il prossimo anno: TuliPark