Nonostante io abbia una vera passione per le grandi città, i borghi mi affascinano sempre molto.

Il Veneto, come tutta Italia, è pieno di quartieri caratteristici: Borghetto sul Mincio è uno di questi.

In questo paese il tempo sembra essersi fermato.

Le case affacciate sul Mincio con i loro mulini. Il rumore dell’acqua. La gente che passeggia. Il sole alto in cielo. Il castello scaligero sullo sfondo.

Borghetto è inserito nella lista dei borghi più belli di Italia e non è difficile capire perché.

Passeggiare fra le sue vie vi porterà via una mattinata.

L’itinerario non può che concludersi a tavola. Per pranzo vi consiglio di assaggiare i prodotti tipici, accompagnati da un bicchiere di vino veneto all’Osteria Il Borgo dei Templari.

Il piatto forte è sicuramente il Nodo d’Amore, un tortellino ripieno condito con burro e salvia, da leccarsi i baffi.

Per il pomeriggio invece vi invito a visitare il bellissimo Parco Giardino Sigurtà.

Il Parco è aperto tutti i giorni (festivi inclusi) dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) dai primi di marzo fino a metà novembre. L’ingresso ad oggi ha un costo di 14,50€.

Il parco è davvero enorme, con laghetti, giardini di erbe e fiori, fattorie didattiche e pure un labirinto. Per vederlo tutto in mezza giornata vi consiglio di noleggiare una golf car, che oltre ad essere comoda, è pure molto divertente.

Vi lascio il link del sito ufficiale per consultare meglio gli orari d’apertura, che in base al periodo, possono variare: Sigurtà: orari e prezzi

Sigurtà è splendido da visitare in tutte le stagioni, ma sicuramente la più colorata è durante la fioritura dei tulipani.