
Wadi Rum a dicembre: dove dormire
Dormire nel deserto del Wadi Rum è sempre stata una di quelle attività da spuntare nella mia wishlist e quando è arrivato il momento di farlo, anche se era dicembre, non mi sono certo tirata indietro.
Vi dirò, la scelta dell’alloggio non è stato facile. Non tanto per la questione delle esperienze, che economicamente si equivalgono. Più che altro lo sbalzo termico è importante in estate, figurarsi in inverno.
Di notte la temperatura scende parecchio e una tenda è pur sempre una tenda.
Nel mio caso il fattore stagionale (Dicembre, pieno periodo invernale) ha influito pesantemente su due cose a cui proprio non potevo rinunciare: il bagno in camera ed il riscaldamento.
Allo stesso tempo non volevo spendere un rene perciò ho trovato il giusto compromesso in questa struttura: Rum Stars Wadi Rum.
Sommario
ToggleCome arrivare al Camp
La struttura si raggiunge in maniera autonoma fino al Wadi Rum Visitor Center e da lì una jeep vi accompagnerà al Camp, nel nostro caso dopo aver fatto l’escursione nel deserto.
Non è possibile visitare il deserto con i propri mezzi e all’entrata vi faranno pagare una tassa di 5 JOD (compresa nel Jordan Pass).
Com’è fatto l’alloggio

L’alloggio fa parte di un complesso formato da tenda ristorante, tenda secondaria per ritrovo tè/narghilè, una ventina di tende tutte uguali, zona bagni e queste 4-5 tende studiate in modo da garantire completa privacy tra l’una e l’altra.
L’entrata è sul retro, la tenda è molto spaziosa e divisa in 2 zone principali: salotto/camera da letto e bagno con tutti i comfort.
Di fronte al letto una tenda dal tessuto pregiato, nasconde una vetrata che dà sul deserto.
Il paesaggio marziano con il tramonto regala mille giochi di luce e rende l’atmosfera ancora più suggestiva.
Il patio esterno è in legno e presenta una sedia a dondolo con morbidi cuscini.
La vista che abbiamo apprezzato da qui con il buio è unica, anche se la luna piena non ci ha permesso di vedere bene le stelle.


Dormire nel Wadi Rum a dicembre: pro e contro
Il Rum Stars offre due alloggi, uno più spartano con bagno esterno in comune ed uno di fascia medio-alta.
Ho scelto la seconda per 2 motivi:
- il prezzo è sì 4 volte più alto della prima opzione, ma per essere una tenda con riscaldamento e bagno privato, è molto più economico rispetto a tutte le altre offerte trovate su booking.com
- dormire a dicembre nel deserto senza riscaldamento è pura follia, le facce degli altri ospiti la mattina seguente me l’hanno confermato. Anche dover andare in bagno nel bel mezzo della notte dall’altra parte del campo non credo sia molto piacevole
Cena e colazione: la nostra esperienza
L’offerta pernottamento comprende anche colazione e cena, che si possono gustare comodamente nella tenda ristorante.
Entrambe sono a buffet e potrete scegliere tra poche ma ottime specialità locali. In particolare la cena è tipica beduina e viene cucinata sotto la sabbia. Carne e verdure buonissime.


Se vi ho fatto venire voglia di organizzare un viaggio in Giordania fai-da-te, in questo articolo trovate tutte le informazioni che vi servono.